Tre modalità diverse di entrare in relazione col mondo intorno a noi che richiedono livelli differenti di coinvolgimento.
Per differenziare questi tre modi possiamo pensare che si dice “udire una sirena o il rintocco delle campane”, quasi si trattasse di accorgersi di un suono.
Ascoltare significa prestare attenzione. Ascolto la lezione del professore, ascolto il testo di una canzone, ascolto le parole della risposta del signore cui ho chiesto indicazioni stradali. Non è richiesto un coinvolgimento emotivo o una partecipazione, ma la comprensione dell’informazione.
L’ascolto attivo richiede invece di mettere in campo tutta la sensibilità, l’attenzione, la comprensione, l’intelligenza, l’empatia di cui siamo capaci. “L’ascolto attivo” può diventare un alleato speciale nelle relazioni quotidiane in quanto ci consente di stabilire un contatto autentico con l’altro ed una comunicazione proficua. Saper osservare l’interlocutore, percependo il suo linguaggio non verbale, la sua mimica, il suo tono di voce, i suoi modi di dire, le sue inflessioni, le sue pause… è una delle modalità di approccio all’ascolto attivo. Ciò favorisce la concentrazione e quindi anche il sistema di ascolto si attiva con maggiore efficacia. Un altro elemento fondamentale che favorisce l’ ascolto attivo è la capacità di fare domande aperte o alternative o di verifica o di chiarimento. In questo modo si entra in empatia e non in simpatia con l’interlocutore.
ll counseling è una professione intellettuale ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate). L’esercizio della professione è libero, tuttavia lo Stato ha previsto che i professionisti possano farsi rilasciare da appositi organismi, definiti “associazioni professionali di categoria”, un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi così come previsto dall’art. 4 della L. 4/2013.Io ho scelto Assocounseling.
Per un rilassamento profondo e rigenerante
Contattami per fissare il tuo appuntamento!
Per i colloqui e gli incontri benessere è possibile incontrarci anche ON LINE,
così da evitare il traffico, abbattere i costi, risparmiare tempo.